I Gesti Arbitrali nella Pallavolo
Custom Volley oggi vi presenta i gesti Arbitrali, ecco la guida definitiva e completa per imparare o comprendere la gestualità dei direttori di gara che calcano i campi di serie A di tutta Italia.
SQUADRA AL SERVIZIO
Partiamo col gesto più visto in assoluto, cioè quello che indica quale delle due squadre è al servizio. Si effettua stendendo il braccio dal lato della squadra che serve.

AUTORIZZAZIONE AL SERVIZIO
Non serve spiegarlo c'è già tutto nel nome di questo segnale. Si effettua muovendo la mano per indicare la direzione del servizio.
PALLA "DENTRO"
Si effettua stendendo il braccio e il dito verso il suolo.
PALLA "FUORI"
Alzare gli avambracci verticalmente, le mani aperte con i palmi verso di se.
DOPPIO TOCCO
Serve ad indicare che la palla è stata toccata due volte simultaneamente. Si indica alzando due dita divaricate.
QUATTRO TOCCHI
Nella pallavolo i tocchi massimi consentiti sono tre se si eccede con i tocchi si viene sanzionati. PS il tocco del muro non è considerato nei tre tocchi
Alzare quattro dita divaricate.
INVASIONE A RETE
A pallavolo non è consentito toccare nessuna parte della rete altrimenti si incorre in un fallo.Toccare il bordo della rete oppure un suo lato.
INVASIONE DI LINEA
Fallo che si effettua quando il giocatore in battuta o in attacco pesta o la linea di fondo campo o la linea di metà campo. Si segnala indicando la Linea.
VARIANTE
Fallo fischiato al giocatore che essendo in seconda linea effettua un colpo d'attacco pestando la linea dei tre metri. Si indica abbassando e alzando l'avambraccio.
PALLA TOCCATA
Sfregare col palmo della mano le dita dell'altra, posta verticalmente.
PALLA TRATTENUTA
Alzare lentamente l'avambraccio, con il palmo della mano verso l'alto
RITARDO AL SERVIZIO
A pallavolo da quando l'arbitro fischia per dare il via al gioco si hanno 8 secondi per poter effettuare il servizio. Alzare le 5 dita divaricate della mano.
AZIONE DA RIGIOCARE
Alzare verticalmente i pollici delle mani.
CHIAMATA DEL VIDEO CHECK
Disegnare con la mano destra un quadrato e poi indicare con le braccia distese il monitor del video check.

TEMPO DI RIPOSO
Porre il palmo della mano sulle dita dell'altra in maniera da creare una "T".
SOSTITUZIONE
Ruotare un avambraccio intorno all'altro.
FALLO DI POSIZIONE O ROTAZIONE
Fare un movimento circolare con l'indice di una mano.
CAMBIO CAMPO
Piegare le braccia sul petto e sulla schiena e farle ruotare intorno al corpo.
FINE DEL SET O FINE GARA
Incrociare gli avambracci sul petto a mani aperte.
Questi gli accessori indispensabili che ogni arbitro dovrebbe avere